Al via il progetto promosso da Pfizer e H-FARM, in collaborazione con Europa Donna Italia e Incontra Donna, la ricerca di start-up italiane ed europee impegnate nell’innovazione che potranno trovare soluzioni per migliorare la vita quotidiana e il benessere psicologico delle pazienti con tumore al seno metastatico.
Pfizer Inc. ha stanziato 100 milioni di dollari per il nuovo fondo di azione per la resistenza antimicrobica (AMR Action Fund) per contribuire a far fronte alla significativa necessità di nuovi antibiotici per la salute pubblica a livello globale a causa del rapido aumento di infezioni resistenti agli antibiotici.
L’azienda assicura fino al 31 luglio 2020 alle persone affette da tumori, emofilia
e malattie reumatiche e infiammatorie la consegna a domicilio dei propri farmaci
essenziali nel trattamento delle specifiche patologie.
Philips e Pfizer confermano il loro impegno nell’innovazione al servizio della salute, unendo le loro expertise rispettivamente in termini di innovazione tecnologica nel settore della salute e di know-how sulle patologie, per attivare per il secondo biennio consecutivo, il progetto Vicini di Salute
Considerata l’eccezionalità della situazione sanitaria in Italia, interessata dall’emergenza legata al COVID-19, l’azienda farmaceutica Pfizer si impegna a dare il suo contributo in aiuto dei pazienti