Prevenzione, la migliore amica degli anziani
Figure di sostegno, conforto, affetto: sono i genitori e i nonni, che tutto il mondo ha di recente celebrato in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani del 23 luglio.
In questa ricorrenza è importante ricordare che l’età porta con sé non solo un campionario di ricordi, ma anche difficoltà legate all'invecchiamento dell'organismo: soprattutto, occorre prestare attenzione al fenomeno della immunosenescenza, ovvero al progressivo abbassamento delle difese immunitarie.
Proprio per questo, anche a questa età la prevenzione gioca un ruolo molto importante perché permette di “giocare d’anticipo” su alcune malattie a cui gli anziani sono esposti e sulle complicazioni più gravi.
Sono tre le attività principali su cui si gioca la prevenzione.