Lavoriamo ogni giorno per migliorare la qualità della vita delle persone, perseguendo la ricerca di soluzioni innovative, efficaci e sicure. Per un mondo per tutti più sano.
Alert agli utenti su attività illecite che utilizzano i segni distintivi Pfizer
La lotta a un rischio in continua evoluzione.
Le malattie infettive continuano a
rappresentare una delle maggiori minacce per la salute pubblica a livello mondiale. Sin dal nostro lavoro pionieristico sulla penicillina negli anni ’40, vantiamo una solida esperienza nell’affrontare questo rischio in continua evoluzione.
Innovazioni che hanno un impatto su milioni di persone.
Pfizer è l'azienda leader a livello mondiale per le terapie in ambito cardiovascolare e, in particolare, nel trattamento dell'ipercolesterolemia e l'ipertensione, due malattie sempre più diffuse nei paesi industrializzati e che aumentano il rischio di eventi cardiovascolari acuti gravi come infarto e ictus.
Oltre la pelle.
La psoriasi è una malattia infiammatoria immunomediata della pelle a decorso cronico e facilità di recidiva che colpisce diversi milioni di persone nel mondo e oltre un milione in Italia.
Se il “quinto segno vitale” diventa malattia
Da sempre attenta alla qualità di vita dei pazienti, Pfizer è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni terapeutiche innovative per controllare il dolore grave.
Un’area privilegiata per lo studio di possibili trattamenti.
L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia grave, caratterizzata da un'origine complessa e causata dall'interazione sfavorevole di una molteplicità di fattori non ancora del tutto noti.
Pionieri dell’innovazione.
Anche se definite “rare” a causa della bassa prevalenza nelle singole popolazioni di pazienti, queste malattie colpiscono milioni di pazienti in tutto il mondo, con un rilevante impatto socio-sanitario.
Innovazioni per il trattamento di alcune delle più importanti patologie oculari.
Pfizer è un punto di riferimento per il trat-tamento di due importanti patologie dell'occhio: il glaucoma e la degenerazione maculare.
Combattere il cancroalla velocità della scienza.
Una persona su cinque è destinata a
ricevere una diagnosi di cancro nel corso della vita. Ecco perché al mondo non esiste niente di più personale o più urgente del nostro obiettivo di trovare le cure per queste malattie spesso mortali.
BPCO: dare sollievoal respiro.
Pfizer ha studiato e sviluppato un
broncodilatatore che consente al paziente di gestire rapidamente e in una sola somministrazione i sintomi della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), dando immediato sollievo.
Reumatologia.
Pfizer investe notevoli risorse nella ricerca e nello sviluppo di farmaci in grado di mi-gliorare la gestione delle malattie reumato-logiche.
A fianco delle donnein tutte le fasi della vita.
Grazie a un'ampia offerta di prodotti nell'a-rea ginecologica, Pfizer si prende cura della salute della donna in tutte le fasi della vita, contribuendo a contrastare disturbi specifi-ci e disagi periodici, a supportare una ses-sualità sicura e a prevenire patologie legate alla menopausa e all'avanzare dell'età.
L’innovazione nel trattamento delle malattie neurologiche.
Pfizer investe notevoli risorse nella ricerca e nello sviluppo di farmaci in grado di mi-gliorare i sintomi associati a molte patolo-gie neurologiche e restituire una qualità di vita accettabile ai pazienti che soffrono di disturbi d'ansia, depressione e insonnia.
La prevenzione è la forma più efficace di terapia.
Si stima che in Italia ogni anno 80.000 per-sone muoiano in conseguenza di patologie collegate al fumo: malattie polmonari cro-niche, tumori - soprattutto, ma non solo, delle vie respiratorie - e patologie cardiova-
scolari.
Un impegno a tutto campo per la salute urogenitale maschile e femminile.
Oltre 20 anni fa Pfizer ha rivoluzionato l'ap-proccio farmacologico al problema della disfunzione erettile, ridando speranza ai circa 100 milioni di uomini affetti da tale patologia a livello mondiale.
Fermare batteri e virus sulla porta
Il momento migliore per fermare un virus o un batterio è prima che possa infettare qualcuno. I vaccini possono fornire al nostro corpo il modo per identificare un agente infettivo e le istruzioni su come sconfiggerlo e, potenzialmente, evitare di infettare gli altri.
Il cuore lo sa
Oncowellness
Viverla Tutta
La lotta a un rischio in continua evoluzione.
Le malattie infettive continuano a
rappresentare una delle maggiori minacce per la salute pubblica a livello mondiale. Sin dal nostro lavoro pionieristico sulla penicillina negli anni ’40, vantiamo una solida esperienza nell’affrontare questo rischio in continua evoluzione.
Innovazioni che hanno un impatto su milioni di persone.
Pfizer è l'azienda leader a livello mondiale per le terapie in ambito cardiovascolare e, in particolare, nel trattamento dell'ipercolesterolemia e l'ipertensione, due malattie sempre più diffuse nei paesi industrializzati e che aumentano il rischio di eventi cardiovascolari acuti gravi come infarto e ictus.
Oltre la pelle.
La psoriasi è una malattia infiammatoria immunomediata della pelle a decorso cronico e facilità di recidiva che colpisce diversi milioni di persone nel mondo e oltre un milione in Italia.
Se il “quinto segno vitale” diventa malattia
Da sempre attenta alla qualità di vita dei pazienti, Pfizer è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni terapeutiche innovative per controllare il dolore grave.
Un’area privilegiata per lo studio di possibili trattamenti.
L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia grave, caratterizzata da un'origine complessa e causata dall'interazione sfavorevole di una molteplicità di fattori non ancora del tutto noti.
Pionieri dell’innovazione.
Anche se definite “rare” a causa della bassa prevalenza nelle singole popolazioni di pazienti, queste malattie colpiscono milioni di pazienti in tutto il mondo, con un rilevante impatto socio-sanitario.
Innovazioni per il trattamento di alcune delle più importanti patologie oculari.
Pfizer è un punto di riferimento per il trat-tamento di due importanti patologie dell'occhio: il glaucoma e la degenerazione maculare.
Combattere il cancroalla velocità della scienza.
Una persona su cinque è destinata a
ricevere una diagnosi di cancro nel corso della vita. Ecco perché al mondo non esiste niente di più personale o più urgente del nostro obiettivo di trovare le cure per queste malattie spesso mortali.
BPCO: dare sollievoal respiro.
Pfizer ha studiato e sviluppato un
broncodilatatore che consente al paziente di gestire rapidamente e in una sola somministrazione i sintomi della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), dando immediato sollievo.
Reumatologia.
Pfizer investe notevoli risorse nella ricerca e nello sviluppo di farmaci in grado di mi-gliorare la gestione delle malattie reumato-logiche.
A fianco delle donnein tutte le fasi della vita.
Grazie a un'ampia offerta di prodotti nell'a-rea ginecologica, Pfizer si prende cura della salute della donna in tutte le fasi della vita, contribuendo a contrastare disturbi specifi-ci e disagi periodici, a supportare una ses-sualità sicura e a prevenire patologie legate alla menopausa e all'avanzare dell'età.
L’innovazione nel trattamento delle malattie neurologiche.
Pfizer investe notevoli risorse nella ricerca e nello sviluppo di farmaci in grado di mi-gliorare i sintomi associati a molte patolo-gie neurologiche e restituire una qualità di vita accettabile ai pazienti che soffrono di disturbi d'ansia, depressione e insonnia.
La prevenzione è la forma più efficace di terapia.
Si stima che in Italia ogni anno 80.000 per-sone muoiano in conseguenza di patologie collegate al fumo: malattie polmonari cro-niche, tumori - soprattutto, ma non solo, delle vie respiratorie - e patologie cardiova-
scolari.
Un impegno a tutto campo per la salute urogenitale maschile e femminile.
Oltre 20 anni fa Pfizer ha rivoluzionato l'ap-proccio farmacologico al problema della disfunzione erettile, ridando speranza ai circa 100 milioni di uomini affetti da tale patologia a livello mondiale.
Fermare batteri e virus sulla porta
Il momento migliore per fermare un virus o un batterio è prima che possa infettare qualcuno. I vaccini possono fornire al nostro corpo il modo per identificare un agente infettivo e le istruzioni su come sconfiggerlo e, potenzialmente, evitare di infettare gli altri.
Ultimi articoli
Campagne
Pfizer rinnova la partnership con Susan G. Komen Italia per la "Race for The Cure" di Bologna che continua senza sosta il suo impegno a favore della salute delle donne.
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
Terapie
Pfizer fornirà, senza scopo di lucro, tutti i suoi attuali e futuri farmaci e vaccini protetti da brevetto, disponibili negli Stati Uniti o nella UE, a 45 Paesi a basso reddito.
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
Terapie
Tofacitinib è indicato, in associazione con metotrexate, in pazienti adulti con artrite psoriasica in fase attiva da moderata a severa che hanno risposto in modo inadeguato o sono intolleranti ad uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD).
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
Campagne
Nasce Oncowellness: una piattaforma digitale, trainer certificati, schede di allenamento e video-tutorial aiuteranno i pazienti colpiti da tumore ad affrontare nelle migliori condizioni il loro percorso di cura.
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
© 2022 Pfizer srl. Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia