Chi siamo
Non smettere mai di ricercare “Innovazioni che cambiano la vita delle persone”. È la visione che ha ispirato i due fondatori, Charles Pfizer e Charles Erhart. È il principio che mettiamo in pratica ancora oggi, ogni giorno.
La nostra ricerca, le persone competenti e motivate che lavorano in Pfizer, la presenza dell’azienda su scala globale, sono caratteristiche che ci rendono unici, permettendoci di fare di più per i pazienti e aiutandoci a fare la differenza nelle comunità locali, in tutto il mondo.
La ricerca scientifica è il fondamento della nostra azienda. Un obiettivo ci unisce: scoprire cure in grado di migliorare sensibilmente la vita di tutte le persone, ovunque si trovino.
Questo scopo e questa passione motivano i nostri scienziati, tra i più apprezzati a livello internazionale, avendo a disposizione le risorse, le tecnologie e le strutture necessarie per affrontare e vincere alcune delle più complesse sfide della salute.
Siamo pionieri nell’innovazione medica e ci impegniamo a garantire l’accesso ai farmaci anche alle comunità più remote.
Pfizer in Italia
In Italia, dove è presente dal 1955, Pfizer rappresenta un’importante realtà industriale. Il settore farmaceutico svolge un ruolo fondamentale per la crescita economica del Paese e favorisce sviluppo, occupazione, ricerca e salute. Grazie alla propria attività industriale e di ricerca, l’azienda attiva una catena del valore che contribuisce in modo rilevante al Sistema Paese, producendo ricchezza in modo diretto e indiretto, grazie alla rete di fornitori collegati alla sua realtà produttiva.
Pfizer ha una sede principale, a Roma, che ospita gli uffici amministrativi; mentre a Milano sono collocate le funzioni Farmacovigilanza, Clinical Development Oncology, Worldwide Regulatory Strategy (Oncology) e Global Chemistry Manufacturing and Control, operanti a livello internazionale.
A queste strutture si affiancano i due stabilimenti di produzione di Ascoli Piceno e di Catania, caratterizzati da un’elevata produttività e da una massiccia presenza sui mercati export a livello globale, oltre che da una particolare attenzione alle condizioni di sicurezza sul lavoro, alla protezione dell'ambiente esterno, al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2.
Ascoli Piceno, polo produttivo di eccellenza nel panorama farmaceutico globale, è il sito chiave per la produzione mondiale di alcuni dei principali prodotti Pfizer, tra cui l’antivirale per la terapia anti-Covid19;
Catania, è il fornitore a livello mondiale di antibiotici iniettabili, penicillinici e non penicillinici.
Ultimi articoli
Analisi
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
Salute
Salute
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.
Campagne
Salute
We've implemented an unprecedented, comprehensive preparedness plan to control our site operations. Here's the latest.