26 giugno 2025
In occasione del Pride Month 2025, Pfizer Srl ha scelto di aderire a LGBTQ+ Alliance in Pharma, la prima alleanza cross-pharma in Italia dedicata ai diritti e all’inclusione della comunità LGBTQ+ negli ambienti di lavoro.
L’iniziativa, promossa da Bristol Myers Squibb Italia, ha visto la partecipazione attiva nella creazione del Manifesto di altre realtà del settore biofarmaceutico: Daiichi-Sankyo Italia, Novartis Italia, Takeda Italia.
La sfida comune: promuovere una cultura dell’inclusione, per contrastare i pregiudizi che ostacolano uno spazio di lavoro equo e rispettoso.
Una sfida che il Manifesto raccoglie e trasforma in un impegno concreto, articolato in tre obiettivi chiave:
1. Promuovere una cultura condivisa sui temi LGBTQ+ attraverso l’alfabetizzazione e l’abbattimento dei bias consci e inconsci, andando a stimolare una maggiore consapevolezza nella popolazione aziendale
2. Sostenere le Associazioni che si occupano di temi LGBTQ+, con un impatto positivo e concreto sulla Comunità LGBTQ+
3. Sviluppare e promuovere politiche inclusive ed eque volte alla valorizzazione delle persone appartenenti alla Comunità LGBTQ+ all’interno delle organizzazioni
"L'adesione di Pfizer Srl al Manifesto 'LGBTQ+ Alliance in Pharma' rappresenta un passo importante nel nostro continuo impegno per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e libera di essere sé stessa – ha dichiarato Enrico Bovi, responsabile sui temi di Diversità, Equità e Inclusione per tutta la filiale italiana - Attraverso questa iniziativa interaziendale, possiamo rafforzare i nostri sforzi per promuovere una cultura condivisa sui temi LGBTQ+, sostenere le associazioni attive in questo ambito e sviluppare politiche ancora più inclusive ed eque. Siamo orgogliosi di unirci ad altri leader del settore farmaceutico in questa sfida comune, convinti che la diversità e l'inclusione siano fattori chiave per l'innovazione e il successo aziendale."
Pfizer Srl, insieme agli altri membri dell’alleanza, si è inoltre impegnata a monitorare i risultati raggiunti attraverso indicatori affidabili. Le aziende che hanno aderito al Manifesto si incontreranno nel 2026 per confrontarsi e monitorare l’andamento delle iniziative nel rispetto degli obiettivi, in linea con i KPI. Definiranno a seguire un checkpoint nel 2027.
Il manifesto completo è disponibile su:
Manifesto LGBTQ+ Alliance in Pharma