14 maggio 2025
Anche quest’anno Pfizer sarà presente all’AI WEEK, il più grande evento europeo sull’Intelligenza Artificiale, giunto alla sua sesta edizione, un’esperienza immersiva che combina formazione e networking. Tra le novità in programma una serie di interventi e workshop a tema intelligenza artificiale e salute, frutto dell’accordo con la Federazione delle Società Medico-scientifiche italiane (Fism).
Sul palco del Workshop FISM “Augmented Digital Healthcare”, Davide Bottalico, Digital Director e Alessandra Podestà, Patient Customer Solution Excellence Lead hanno condiviso esempi concreti di come l'AI stia trasformando i processi di ricerca e cura:
Innovazione nella ricerca farmaceutica, AI e machine learning per migliorare la scoperta di nuove molecole e ottimizzare i processi di sviluppo dei farmaci, affrontando l'aumento dei costi di sviluppo.
Raccolta e analisi dei dati clinici con nuovi modelli per l'analisi dei dati clinici, che accelerano il processo decisionale e migliorano l'efficienza dei team.
Ecosistema digitale per le cronicità attraverso soluzioni digitali per creare percorsi di cura personalizzati, enfatizzando la centralità del paziente e l'importanza delle competenze comunicative.
In riconoscimento di questo impegno, Pfizer è stata insignita del Premio John McCarthy 2025, assegnato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (FISM). Questo riconoscimento celebra non solo l’adozione della tecnologia, ma soprattutto la capacità di trasformarla in un valore concreto per la salute pubblica, attraverso un approccio multidisciplinare, etico e orientato alla persona.