ContattiContattiCustomer ServiceArea Congressi
IniziativeHomeIniziative - Archivio iniziative

Archivio iniziative

SANOCHISA

Il progetto “Sano chi sa”, promosso da Regione Lazio in collaborazione con Fondazione Pfizer, è dedicato alla promozione di sani stili di vita tra i giovani delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ad esempio favorendo l’inserimento di moduli formativi nei programmi didattici e mettendo a disposizione risorse informative e didattiche, anche per aumentare la consapevolezza dell’influenza dei mass-media sugli stili di vita.

VIVERLA TUTTA

Viverla Tutta è una campagna promossa da Pfizer, con il coinvolgimento della Comunità Scientifica e delle Istituzioni, dedicata alla condivisione e alla valorizzazione delle storie di malattia. Cuore del progetto è la Medicina Narrativa: uno strumento che permette ai pazienti di raccontarsi in prima persona, e che può trasformarsi in un veicolo di sensibilizzazione e prevenzione. Dalla campagna hanno preso vita una graphic novel, un progetto televisivo in collaborazione con Mediaset, un progetto letterario con la scuola Holden, un audiolibro e un eBook.

IL CUORE LO SA - AMILOIDOSI CARDIACA

La campagna “Il cuore lo sa” - promossa da Pfizer sotto l’egida di Sic Società Italiana Cardiologia e con la collaborazione di FAMY Onlus e Fondazione Italiana per il Cuore - si rivolge alle persone per aiutarle a decifrare i segnali del cuore e riconoscere una patologia rara, sottodiagnosticata e poco conosciuta: l’amiloidosi cardiaca.



 

ONCOWELLNESS

"Oncowellness" è un progetto promosso da Pfizer e dedicato al benessere psico-fisico delle persone con storia di tumore. Una piattaforma digitale con trainer certificati, schede di allenamento e video-tutorial per aiutare i pazienti oncologici ad affrontare nelle migliori condizioni il percorso di cura.

Tutti i contenuti sono messi a punto e validati in collaborazione con il gruppo di esperti che riunisce le competenze di specialisti dell'Oncologia, dell'Oncoematologia, della Psiconcologia, della Riabilitazione Oncologica e dell'Educazione motoria.

DI PIÙ SULL'AMILOIDOSI (SKILL ALEXA)

Alexa, apri "Di più sull'amiloidosi"; Alexa, chiedi a "Di più sull'amiloidosi": bastano questi due semplici comandi per accedere a "Di più sull'amiloidosi", la skill di Alexa realizzata da Pfizer che permette di approfondire l’amiloidosi ereditaria, per capire come viene diagnosticata, quali sono i sintomi e come gestire al meglio la quotidianità e gli aspetti emotivi legati a questa patologia rara.  
All’interno della skill - attivabile da smartphone o smart speaker - sono disponibili contenuti e un podcast prodotti in collaborazione con la psicologa Mariantonietta Mazzoldi, il cardiologo Marco Canepa, il neurologo Marco Luigetti e il Presidente dell’Associazione FAMY Andrea Vaccari. 

Scopri di più sulla skill

DI PIÙ SUL TUMORE (SKILL ALEXA)

Un punto di riferimento digitale sul tumore, che insegna a elaborare la malattia, gestire i sentimenti negativi e le relazioni ma anche a tutelare i diritti del paziente: è la skill di Alexa "Di Più Sul Tumore", realizzata in collaborazione con la psiconcologa Gabriella De Benedetta e con l'avvocato prof. Roberto de Miro d'Ajeta.
Oltre a fornire informazioni sulla patologia e sulle tutele giuridiche, "Di Più Sul Tumore" mette a disposizione anche un podcast: quattro episodi per dare voce alle persone con storia di tumore.

Scopri di più sulla skillAscolta il podcast

“CERCHIAMO PERSONE, NON CURRICULUM”
 
"Cerchiamo persone, non curriculum": questo il fil rouge della campagna di employer branding  lanciata da Pfizer nel 2023.
Tre video-spot in successione veicolati attraverso il sito internet e i canali  LinkedIn e Youtube di Pfizer mettono in evidenza la filosofia aziendale: valutare i futuri dipendenti non soltanto per le loro esperienze professionali pregresse, ma per quello che sono.
L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro dinamico e collaborativo, in cui la diversità sia valorizzata e dove tutti possano sentirsi accettati e rispettati, contribuendo al successo dell'azienda.

ACADEMY IN TELEMEDICINA

Un’opportunità di crescita e un’iniziativa per accelerare la trasformazione digitale del sistema sanitario: è l’Academy in Telemedicina, un progetto – realizzato da Pfizer e MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, con il patrocinio di AReSS Puglia - Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale ed in collaborazione con il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) Regione Sicilia – con cui Pfizer offre il proprio contributo per un percorso di formazione in telemedicina.

Tutti gli attori della sanità – pazienti; medici; farmacisti; gestori – si incontrano e dialogano per comprendere come implementare un modello di Telemedicina volto a sostenere l'itinerario terapeutico del paziente.
Nel corso del 2022 sono state erogate 50 ore di formazione, in 3 eventi (Bari, Palermo, Catania), a circa 75 discenti rappresentanti di regioni, ASL, AO, IRCCS, Associazioni di Puglia e Sicilia.

Pfizer diventa partner delle Istituzioni sanitarie proprio per supportare questo cambiamento rivoluzionario con il progetto pilota “Academy in Telemedicina”.

Archivio Iniziative

ContattiCustomer ServiceArea CongressiObbligo di trasparenza 2021Obbligo di trasparenza 2020Obbligo di trasparenza 2019Modelli ex D. Lgs 231/01Policy & ProceduresSitemapPfizer Privacy NoticeCookie policyTermini & Condizioni#CondividiamoScienza
© 2023 Pfizer Inc. All rights reserved

© 2023 Pfizer srl. Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina

R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia